ATTACCAMENTO: OVVERO?

Si sente spesso parlare di attaccamento , dando per scontato che anche i non addetti ai lavori ne conoscano il significato. Ma di cosa si tratta precisamente? Cercherò di spiegarlo in modo dettagliato. L’attaccamento è un sistema di adattamento evolutivo della specie umana. Nella preistoria i cuccioli di uomo, in un ambiente totalmente ostile, dovevano essere in grado di richiamare l’attenzione dell’adulto che si prendeva cura di loro, la madre , attraverso una serie di richiami (poi indicati con l'espressione "protesta per la separazione"). Nel corso dell'evoluzione i bambini biologicamente predisposti a stare vicino alle loro madri, avevano meno probabilità di essere uccisi dai predatori. Per questo possiamo dire che il comportamento dell'attaccamento ha avuto una funzione filogenetica : senza protezione dai predatori, infatti, il nutrimento e l’apprendimento erano inutili, il cucciolo non sopravviveva. Da questo punto di vi...